Produzione musicale e arrangiamento
Diplomato con lode in chitarra Jazz al conservatorio di Klagenfurt (Austria), laureando al biennio specialistico del conservatorio di Adria (RO).
Inizia come chitarrista rock in numerose formazioni locali, con le quali si esibisce anche in palchi importanti e come gruppo spalla dei Prozac+.
Successivamente collabora con il Friuli Venezia Giulia Gospel Choir esibendosi assieme a numerose star americane del gospel, tra cui David Massey e Bob Singleton.
In seguito all’ interessamento verso la musica improvvisata ed in particolare al Jazz inizia la collaborazione con la cantante Elsa Martin con cui realizzerà (scrivendo gli arrangiamenti e suonando le chitarre) il lavoro discografico denominato vERsO (Finalista Premio Tenco, 1º premio, premio della critica e miglior musica al Premio Parodi, 2º premio al Biella Festival). Con questo progetto avrà modo di esibirsi in tutta Italia, aprendo i concerti di artisti come Al Di Meola e Alice.
La realizzazione del disco lo porteràà ad approfondire lo studio dell‘home recording, del midi, dei VSTi, l’editing audio, sotto la guida del produttore artistico (Alberto Roveroni – fonico dello QRecording Studio di Red Canzian).
Collabora per 2 anni con l’orchestra ritmico sinfonica della RAI diretta da Diego Basso, con la quale partecipa ad alcune importanti manifestazioni ed alla trasmissione “Stelle e note di Natale”, in onda in seconda serata su RAI 2, nella quale vengono accompagnati artisti come Anna Tatangelo, Mal e Steven Slacks.
Inizia a collaborare con musicisti importanti come il pianista Karen Asatrian (vincitore nel 2007 del Grammy Award come miglior album di musica armena), con il quale nascono interessanti progetti di musica tradizionale armena e friulana.
Grazie alla collaborazione con alcuni registi locali, realizza le musiche di numerosi spettacoli teatrali tra cui “Life”, “L’altro me”, “Periferie” di Alessandro Mistichelli, “Chiave per due” interpretato dalla compagnia Cantagallo.
Attualmente collabora con il Mº Valter Sivilotti (Simone Cristicchi, Sergio Endrigo, Tosca, Bruno Lauzi, Elisa, Antonella Ruggiero, Giusy Ferreri e molti altri) per numerosi lavori di composizione ed arrangiamento per orchestra sinfonica. Ha arrangiato alcuni brani del “Festival della Canzone Friulana”, composto le musiche nel festival goriziano “E’ Storia”, composto e realizzato le musiche per un importante documentario su Paul Morand, commissionato da Mario Rizzarelli (giornalista RAI), che verrà trasmesso su RAI 5 e presentato a Roma, Parigi, Trieste e Praga.
Ha partecipato a due tournee nazionali (oltre 120 repliche) con Claudio Bisio per lo spettacolo “Father and Son” nel ruolo di chitarrista, affiancato dalla violinista Laura Masotto. Lo spettacolo è diretto da Andrea Gallione, prodotto dal Teatro Archivolto di Genova, con musiche originali di Paolo Silvestri.
Attualmente collabora come chitarrista e elettronica ai progetti “Il secondo figlio di Dio” e “La buona novella” di Simone Cristicchi, e come co-arrangiatore e chitarrista (assieme al Mº Valter Sivilotti) con Giulio Rapetti (Mogol) per alcune serate dedicate alla sua straordinaria carriera.